0721 804877 Segreteria aperta lunedì e giovedì 17/19 Mercoledì 17/18,30. Per info 334.6927637 Palestra Anna Zattoni, Fano (PU)
0721 804877 Segreteria aperta lunedì e giovedì 17/19 Mercoledì 17/18,30. Per info 334.6927637 Palestra Anna Zattoni, Fano (PU)

VI PRENSENTIAMO LA NOSTRA PRIMA SQUADRA FEMMINILE: -LA SERIE D – FERRI DISTRIBUZIONE

Storia, innesti, lavoro, aiutanti….cosa faremo.

Ci racconta tutto il coach Andrea Alessandri, per tutti BIBI.

“Il gruppo è il risultato del percorso della prima squadra della società Adriatica.

Iniziata 5 anni fa con Rovinelli, l’idea era quella di realizzare la serie D con le giovani del vivaio in modo da avere continuo ricambio di atlete e poter programmare attività per più stagioni.

Poi questo progetto è stato ampliato la scorsa stagione con la collaborazione con Apav Calcinelli- Lucrezia e il settore giovanile, dall’ U15 fino l’U19, è stato convogliato nel lavoro di PiU’ VOLLEY ACADEMY sotto la guida di coach Galli.

Allo stato attuale la serie D-Adriatica può essere considerata una valida e seria estensione del progetto di collaborazione, dove le ragazze fuori dai gruppi under (le più grandi) o anche le giovani under che decidono di non partecipare al lavoro di PiU’ VOLLEY ACADEMY, possono proseguire con entusiasmo e spirito agonistico la loro passione.

Quindi un modo per coinvolgere e tenere vicine a questo sport il maggior numero possibile di atlete giovani e giovanissime. L’esempio è il gruppo di quest’anno composto da ragazze di diverse annate che vanno dal 1995 fino al 2008.

Direi di iniziare a presentare le vere protagoniste di questa particolare stagione:

Partiamo dalle veterane:

– il capitano Battistelli M. Vittoria, C anno 1995

– Rossi Elena, P anno 1998

– Fontana Letizia, O anno 2000

– Cherchi Solidea, S anno 1999

– Zenobi Chiara, S anno 2001, alla seconda stagione con noi arriva in prestito dall’APAV

– Di Tommaso Sofia L anno 2001, anche per lei la seconda stagione con noi arriva in prestito dall’APAV

Continuiamo con le NEW ENTRY:

– Mencarini Annalisa S anno 1999: -frutto del settore giovanile APAV, a riposo da 3 stagioni, con nostra grande soddisfazione, ha sentito nostalgia del gioco e ha deciso di riprendere l’attività proprio nelle nostre fila;

– Corigliano Emma P anno 2003: -frutto del settore giovanile ADRIATICA, fino alla scorsa stagione in forza alla seconda divisione di Cecca, con nostro grande piacere ha deciso di fare il salto di categoria e di darci il suo prezioso contributo in questa stagione;

– Fronzi Arianna S anno 2003: -frutto del settore giovanile ADRIATICA dopo 1 anno di impegno con la collaborazione ha deciso di tornare a dare man forte al reparto attaccanti della nostra società;

– Palella Veronica C anno 2003: -anche lei arriva dal settore giovanile ADRIATICA e dopo 1 anno di impegno con il progetto è tornata a completare il reparto centrali in questo gruppo;

– Borgogelli Erika anno 2003: -sempre frutto del settore giovanile ADRIATICA dopo 1 anno in forza alla collaborazione è tornata per completare il reparto difesa ricezione.

In ultimo ma non certo per importanza, passiamo alle giovanissime, assoluta risorsa per organizzare in maniera efficiente gli allenamenti e completare la rosa per le partite di coppa Italia serie D:

–              Pucci M. Vittoria S anno 2008: -frutto del settore giovanile ADRIATICA e in forza nei campionati U13 e U 15 guidati da Grecia;

 

–              Pucci M. Sole S/L anno 2008: -anche lei arriva dal settore giovanile ADRIATICA ed attualmente in forza nei campionati U13 e U15 guidati da Grecia;

 

–              Vitali Alessia P anno 2007: -anche lei arriva dal settore giovanile ADRIATICA ed attualmente in forza nei campionati giovanili guidati da Grecia.

 

Il primo obbiettivo di questa stagione è quello di essere presenti e pronti alla ripresa del campionato. Attraverso mille difficoltà e nel rispetto di tutti i protocolli finalmente l’8 maggio la prima partita dopo più di 1 anno di stop.

Per primi ringrazio i miei aiutanti più stretti:

-Moro Massimo che mi ha seguito passo dopo passo in questo difficile periodo;

-Grecia, che come nella precedente stagione, mi ha inviato i rinforzi con le giovanissime e poi tutta la società che continua ad assecondare e a dar fiducia a questo lavoro.

Speriamo di poter consolidare e migliorare questa attività come completamento di PiU VOLLEY ACADEMY, creando un gruppo e quindi un ambiente adatto a chi per ragioni di lavoro, studio, ecc., non riesce a dedicare ogni giorno molte ore alla palestra, pur avendone la passione e le potenzialità per mettersi in gioco in modo agonistico

Il secondo obbiettivo a medio termine è quello di sperare in una prossima normalità, che ci permetta di organizzarci meglio e di diventare sempre più competitivi per ambire, perché no, alla prima serie regionale.

Intanto è meraviglioso tornare a giocare.”

Tutta la società vi ringrazia e vi fa un grande in bocca al lupo per questa ripartenza tanto attesa!

Buon lavoro e grazie Bibi!